da Maineri Bruno | Set 20, 2016 | Banca d'Italia
Il dott. Carmelo Barbagallo, Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, è intervenuto oggi sul tema “Banche e Vigilanza in Europa: il quadro attuale e le prossime sfide” nel corso del III° Forum Fisac CGIL Nazionale Banche e Assicurazioni.
Scarica l’intervento
da Maineri Bruno | Lug 24, 2016 | Banca d'Italia
La Banca d’Italia pubblica, per consultazione, la normativa secondaria di attuazione della riforma delle banche di credito cooperativo approvata dal Parlamento nell’aprile scorso (decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18, convertito con legge 8 aprile 2016, n. 49).
Per scaricare il comunicato Cliccare su questo link
Per scaricare il Documento di consultazione pdf del 15 luglio 2016 Cliccare su questo link
Per scaricare la Relazione sull’analisi d’impatto pdf del 15 luglio 2016 Cliccare su questo link
da Maineri Bruno | Lug 1, 2016 | Banca d'Italia, Centrale rischi
L’aggiornamento della Circolare n. 139, pubblicato nel Giugno 2016, costituisce un intervento di semplificazione delle fonti normative che regolano il funzionamento della Centrale dei rischi ed opera una parziale riorganizzazione della struttura della Circolare. Nella disciplina sono confluite le disposizioni del Provvedimento della Banca d’Italia del 3 aprile 2015 – “Intermediari finanziari tenuti alla partecipazione al servizio di centralizzazione dei rischi gestito dalla Banca d’Italia”, che viene conseguentemente abrogato. Vengono inoltre inserite nella Circolare le istruzioni per la segnalazione mensile e inframensile dei crediti passati a perdita e delle operazioni di cessione tra intermediari. Vengono, inoltre, fornite precisazioni, in materia, tra l’altro, di maturity factoring, operazioni di apertura di credito documentario all’importazione ed altre. Si rimanda alla nota tecnica allegata per una più puntuale illustrazione delle modifiche ed integrazioni apportate.
Per scaricare il testo integrale Cliccare su questo link
da Maineri Bruno | Giu 26, 2016 | Banca d'Italia, Segnalazioni di vigilanza
La Banca d’Italia, con una comunicazione del 22 giugno 2016, comunica la “Revisione delle modalità di gestione, rappresentazione e trasmissione delle segnalazioni di vigilanza” nell’ambito di un sistema armonizzato di segnalazioni di vigilanza a contenuto statistico (cd. FINREP) o prudenziale (cd. COREP) introdotto a livello europeo dal 2014.
Per scaricare la comunicazione cliccare sul titolo di questa notizia e poi Cliccare su questo link
da Maineri Bruno | Dic 2, 2015 | Banca d'Italia, Lavoro - posizioni in offerta
CONCORSO BANCA D’ITALIA 2015
Anche quest’anno la Banca d’Italia ha pubblicato un bando di concorso per coadiutori che saranno assunti a tempo indeterminato dopo aver superato un periodo di prova di sei mesi. I posti di lavoro messi a concorso sono 65 in tutto, suddivisi in diversi settori, e sono rivolti a laureati fino ai 40 anni.
La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio delle ore 18:00 del 17 dicembre 2015 (ora italiana), utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito internet della Banca d’Italia all’indirizzo www.bancaditalia.it seguendo le indicazioni ivi specificate.
Il Bando è scaricabile a questo link.