CORSO QUALIFICANTE
Esperto in Controllo di Gestione per le banche secondo la norma tecnica UNI 11602 : 2015
PREMESSA
In base a quanto previsto dalla Legge 4/2013, che ha fissato il quadro normativo entro cui si muovono le Associazioni professionali rappresentative di professioni non regolamentate, APB ha collaborato con l’UNI – Ente Normatore Italiano – per predisporre una norma che definisce i compiti e i requisiti relativi alle figure professionali operanti nella pianificazione e nel controllo di gestione per le persone giuridiche, associazioni ed enti operanti nel settore bancario, finanziario ed assicurativo, soggetti o meno al controllo delle Autorità e Organismi di vigilanza.
La Norma si applica ai Professionisti che, nel rispetto e con i limiti del quadro normativo/regolamentare emanato dalle diverse Autorità nazionali ed internazionali, hanno il compito di predisporre analisi qualitative e quantitative sulla situazione attuale e sullo scenario prospettico, con visione sistemica e di dettaglio, per fornire agli Organi aziendali deliberanti ed esecutivi competenti gli elementi conoscitivi necessari, rispettivamente, per la formulazione e l’esecuzione di una strategia sostenibile e per la determinazione, con la massima granularità possibile, degli obiettivi reddituali, patrimoniali e finanziari dell’organizzazione, coordinando, inoltre, il processo di formulazione sia dei piani industriali sia dei budget di periodo, misurando e valutando i risultati conseguiti attraverso l’elaborazione di rapporti informativi periodici.
Il Riconoscimento Professionale rilasciato dagli organismi di certificazione del personale, operanti in conformità alla UNI CEI EN ISO/IEC 17024 e, per fornire ulteriore garanzia al mercato, accreditati secondo il Regolamento Europeo 765/08 ha valore non solo sul territorio italiano ma anche a livello europeo perché rilasciata da Organismi di certificazione che operano in regime di mutuo riconoscimento nei paesi della Comunità.
Il 31 marzo 2016 APB ha siglato un accordo quadro con ICIM, primario Organismo di certificazione del personale, che ha attivamente partecipato al Gruppo di Lavoro UNI che ha redatto al Norma, per definire lo schema di certificazione in base alla norma UNI 11602:2015 ed avviare le sessioni di certificazione. La collaborazione con ICIM si propone di offrire ai Soci e ai non Soci APB una “certificazione di qualità” di terza parte, in linea con tutte le norme vigenti in tema di certificazione delle professionalità ed accreditata da Accredia.
La certificazione può essere conseguita solamente per la Pianificazione (nelle banche o nelle assicurazioni) oppure solamente per il Controllo di Gestione (nelle banche o nelle assicurazioni) o per entrambi i profili (banche oppure assicurazioni)
I contenuti e le modalità di erogazione del presente corso sono stati identificati e strutturati coerentemente alle logiche e ai contenuti delle competenze, abilità e conoscenze utilizzati per la stesura della Norma e per la certificazione dei due profili.
DESTINATARI
Il corso si rivolge ai professionisti del Controllo di Gestione per le banche e per le società finanziarie che hanno già consolidata esperienza lavorativa (almeno due anni) e che intendono conseguire la richiamata certificazione UNI.
DURATA
2 giorni dedicati ai temi oggetto di esame per il Controllo d Gestione previsti dalla Norma UNI.
PROGRAMMA
Il programma di esame tocca le seguenti attività:
- la partecipazione alla stesura dei piani strategici e dei piani industriali;
- la valutazione dell’adeguatezza patrimoniale secondo le procedure degli Organi di Vigilanza (ICAAP; Basilea 2 e 3);
- la formulazione dei budget economici, patrimoniali e del forecast ;
- l’analisi degli scostamenti;
- la predisposizione dei tableau de bord;
- le simulazioni what if;
- il benchmarking con i competitors;
- i rapporti con le società internazionali di rating;
- l’analisi della redditività per prodotto, cliente, segmento di clientela, unità organizzativa.
- Determinazione della redditività per prodotto, servizio, cliente, canale, unità organizzativa
- Activity Based Cost Accounting per una ottimale gestione dei costi
- Budget come strumento di una gestione strategica
- Balanced Scorecard per tradurre la strategia in azioni operative
- Pianificazione e Risk management: logiche integrate e interazione dei flussi informativi.
- Pianificazione e Controllo di gestione come parte un unico sistema di gestione e controllo della strategia e dell’operatività dell’azienda
- Controllo di gestione: strumento per l’innovazione e definizione dei business models
- La predisposizione di un efficace e funzionale sistema di reporting.
Gli altri contenuti sono contenuti nell’appendice A1 per la pianificazione e nella Appendice A 2 per il controllo di gestione delle Norma 11602:2015 fornita ai partecipanti al corso.
http://store.uni.com/catalogo/catalogsearch/result/?q=uni+11602&fulltext=fulltext&tpqual%5B0%5D=1a&tpqual%5B1%5D=9&tpqual_var=99&ttbloc=0
DOCENTI
Dott. Ivano Traina
Formatore bancario e assicurativo, Certificato UNI 11602.
Dott. Luca Sobrero
Dott. Fabio Scerra
RICONOSCIMENTI
La partecipazione al corso procura l’acquisizione dei requisiti obbligatori per la ammissione all’esame di certificazione. Il superamento dell’esame di certificazione prevede il rilascio di un certificato riconosciuto da Accredia e valido in tutta Europa.
Il nominativo del professionista certificato verrà automaticamente inserito nelle banche dati di Accredia e di ICIM. e nell’elenco Soci di APB
CREDITI FORMATIVI
I Soci di APB che parteciperanno all’evento conseguiranno, in base al Regolamento sulla formazione di APB, n. 20 crediti formativi.
DOCUMENTAZIONE PER I PARTECIPANTI
NORMA UNI 11602:2015 fornita ai partecipanti al corso.
INFORMAZIONI LOGISTICHE
DATA E ORA
1º giorno 9.00 – 17.30
2º giorno 9.00 – 17.30
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Soci APB: 1.000 euro compresa iva
Non soci APB: 1.300 euro compresa iva.
LOCATION
Sede ICIM, Milano, Piazza Don Mapelli, 75,
20128 – Sesto San Giovanni, Milano.
Modulo di registrazione Corso
da scaricare dal sito www.apb.srl