Nell’ottobre 2016 l’ISO ha pubblicato la norma ISO 37001:2016 | Anti-bribery management systems.
Dal momento che la corruzione è un fenomeno che interessa quasi tutto il mondo ed incide pesantemente sullo sviluppo economico, l’interesse per questa norma è notevole.
Riportiamo qui interventi su questo argomento nell’intento di aiutare chi è interessato a comprendere la filosofia della Norma e le sue possibilità applicative.
Ricordiamo che l’Eni è stata la prima società italiana a ricevere il certificato di conformità alla norma ISO 37001:2016 “Antibribery Management Systems” che definisce per la prima volta, uno standard internazionale sui sistemi di gestione anti-corruzione.
- Nel suo sito l’ISO pubblica una Guida alla Norma e una serie di slide che illustrano le caratteristiche della 37001
- Leslie Benton (Vice President of Advocacy and Stakeholder Engagement, CREATE.org) nel blog di Navex Global su Ethics & Compliance Matters pubblica le risposte alle 5 domande più frequenti sulla 37001 Let’s Talk Specifics
- Nel blog di Navex Global su Ethics & Compliance Matters è pubblicata anche una Check list per la valutazione del rischio corruzione
- Il sito di Assocontroller pubblica una presentazione di Adarosa Ruffini tenutasi presso il Centro Formazione UNI sulla Norma UNI ISO 37001