Archivio News
L’EBA lancia gli stress test del 2021
Avvio degli stress test da parte dell’EBA per il 2021 Uno scenario prolungato caratterizzato dalla presenza del Covid-19 e un contesto di tassi di interesse “più bassi più a lungo”: questi gli ulteriori elementi di stress previsti dall’EBA per valutare la resilienza del settore bancario europeo per il 2021. L’attività di stress test sarà svolta...
Vigilanza bancaria della BCE: priorità di vigilanza dell’MVU per il 2021
L’individuazione annuale delle priorità di vigilanza costituisce un meccanismo importante per coordinare l’azione di vigilanza nell’ambito del Meccanismo di vigilanza unico (MVU) in maniera armonizzata, efficace e proporzionata. Un chiaro insieme di priorità di vigilanza comunicate al pubblico in modo trasparente contribuisce a migliorare...
Il processo di digitalizzazione nelle banche – webinar 28 gennaio 2021
Come anche emerso nel corso dell'ultima Convention di APB , la digitalizzazione dell'attività della banca riveste grande importanza sia nella razionalizzazione dei servi banca, sia nel consentire un migliore utilizzo della tecnologia, sin nel rendere il cliente "soddisfatto" . In quest'ottica APB, insieme ad AIFIRM, deciso di organizzare corsi di...
Analisi dell’Impatto del COVID – Area Studi di Mediobanca
8 gennaio 2021 L'Area Studi di Mediobanca ha pubblicato una analisi sull' "IMPATTO COVID-19 SUI PRIMI NOVE MESI 2020 (MNES MONDIALI E FTSE MIB) L'analisi può essere scaricata al seguente link https://apb.it/wp-content/uploads/rs_Presentazione_Impatto_Covid-19_9M20.pdf
APB augura un anno sereno e in salute a tutti
ECB publishes final guide on climate-related and environmental risks for banks
27 November 2020 The European Central Bank (ECB) today published its final and amended guide on climate-related and environmental risks following a public consultation. The guide explains how the ECB expects banks to prudently manage and transparently disclose such risks under current prudential rules. The ECB will now follow up with banks in two...
Nuova definizione di default e conseguenze per i clienti delle banche
28 dicembre 2020 Bankitalia comunica: Dal 1° gennaio 2021 entra in vigore la nuova definizione di default prevista dal Regolamento europeo relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento. La nuova definizione di default non modifica nella sostanza le segnalazioni alla Centrale dei Rischi, utilizzate dagli...
Attivazione nuovo sito APB
Gentili Soci ed amici, Ho il piacere di comunicarvi che il sito di APB ha subito un totale restyling. Da oggi lo troverai in linea all'indirizzo https://apb.it e, da quel momento, non sarà più possibile accedere al precedente sito. Il restyling ha riguardato non solo il layout ma anche i numerosi applicativi che ad esso fanno capo. Il nuovo sito,...
MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – Criteri di idoneita’ per gli esponenti delle banche
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 23 novembre 2020, n. 169 Regolamento in materia di requisiti e criteri di idoneita' allo svolgimento dell'incarico degli esponenti aziendali delle banche, degli intermediari finanziari, dei confidi, degli istituti di moneta elettronica, degli istituti di pagamento e dei sistemi di garanzia dei...